L'Antico Egitto, che costituisce da secoli un fondale per storie e rielaborazioni di un immaginario collettivo nutrito dal mistero, ci ha tramandato un numero enorme di documenti e papiri, gelosamente custoditi per migliaia di anni.
All'ombra delle loro tombe, infatti, i re, le regine, i dignitari e gli uomini comuni, sommessamente raccontano ancora del loro amore per la vita, delle loro imprese, delle loro speranze.
Attraverso una rilettura di alcuni testi più vicina al "gusto letterario" moderno, in questo libro sono ripercorsi i momenti salienti di questa "avventura millenaria" che affascina, suscita meraviglia e curiosità per le sue realizzazioni architettoniche e le credenze religiose.
Nelle opere letterarie presentate, che pervadono il campo dell'avventura, della guerra, della magia e del mito, l'antico Egitto "rivive" con una rigorosa descrizione di culti, rituali e cerimonie.
In questo affresco dell'antica civiltà nilotica una sezione è dedicata alle liriche d'amore; poesie nelle quali, innamorati del tempo, esprimono i loro intimi sentimenti e le loro malinconie.
Nessun commento:
Posta un commento